frame
Newsletter di Diritto dell’Unione europea - I blocchi geografici e l’uso dei marchi nelle ricerche online: verso la realizzazione del mercato unico digitale europeo
Newsletter di Diritto dell’Unione europea - I blocchi geografici e l’uso dei marchi nelle ricerche online: verso la realizzazione del mercato unico digitale europeo

Scarica Allegati

news

Newsletter di Diritto dell’Unione europea - I blocchi geografici e l’uso dei marchi nelle ricerche online: verso la realizzazione del mercato unico digitale europeo

Con decisione pubblicata il 25 gennaio 2019, la Commissione europea ha inflitto a una casa di abbigliamento statunitense un’ammenda di circa 80 milioni di Euro – sanzione poi ridotta a circa la metà per effetto della riconosciuta collaborazione prestata alla Commissione dal Gruppo - per aver imposto in capo ai propri rivenditori, tra il 2014 e il 2017, una serie di restrizioni che avrebbero ostacolato le vendite transfrontaliere e consentito di mantenere artificiosamente più elevati i prezzi dei prodotti venduti in alcuni Stati Membri dell’Europa centrale e orientale (decisione nel caso AT. 40428).

La decisione in commento fornisce utili indicazioni in merito ad alcune pratiche riguardanti la vendita e la pubblicità online.

Per un'analisi in materia, scarica la Newsletter dedicata, elaborata dal Dipartimento Antitrust Chiomenti