Regolamentazione delle attività finanziarie

Regolamentazione delle attività finanziarie

Chiomenti, con una scelta di fatto unica nel panorama degli studi italiani comparabili, ha costituito sin dal 2003 una Practice Area ad hoc dedicato a trattare i temi della regolamentazione finanziaria. Da allora, la regolamentazione, in tutta evidenza centrale nel funzionamento del sistema finanziario e delle dinamiche economiche, è divenuta sempre più complessa, multilivello e soggetta a ripetuti mutamenti.

Grazie al progressivo riconoscimento di una posizione di leadership sul mercato e alla coerente crescita strutturale della Practice Area, Chiomenti può oggi vantare un team che, per dimensioni, organizzazione e competenze, è in grado di rispondere perfettamente alle esigenze di tutti gli operatori del settore, stando al passo con l’evolversi incalzante della normativa e dell’innovazione tecnologica a servizio dei mercati.

Il Gruppo di lavoro si distingue per il suo assetto organizzativo e funzionale e per varietà e completezza delle tematiche trattate. Chiomenti garantisce un’assistenza qualificata in tutti i settori della regolamentazione: bancario, assicurativo, dei mercati finanziari, del risparmio gestito e dei servizi di pagamento. 

Come ulteriore tratto distintivo sul mercato italiano lavorano insieme professionisti con esperienze significative presso la vigilanza della Banca d’Italia e della Consob, con esperienza nell’assistenza alla Banca d’Italia e designati per la partecipazione a Gruppi Consultivi dell’ESMA, con proiezione internazionale, nonché con importanti qualificazioni accademiche.

Lo Studio vanta un’esperienza consolidata nell’assistenza nei rapporti con le Autorità di vigilanza italiane ed estere, anche nell’ambito di procedimenti di natura sanzionatoria.

Viene fornito il proprio supporto nelle operazioni di M&A e nelle operazioni di finanza, sia nelle fasi iniziali della strutturazione dell’operazione, sia nella interazione con le Autorità di vigilanza, italiane ed europee.

Chiomenti ha istituito, nel novembre 2015, insieme a Cuatrecasas, Gide Loyrette Nouel e Gleiss Lutz, un gruppo di lavoro comune, con base a Francoforte, incaricato di analizzare complesse questioni normative che presentano carattere di trasversalità rispetto alle diverse giurisdizioni coinvolte.

 

  • Il carattere multidisciplinare delle attività svolte e della formazione dei professionisti che compongono il team, nonché la correlata capacità di interpretare e applicare la normativa dei diversi settori valorizzandone, ad un tempo, le specificità ma anche i tratti comuni.

  • La preparazione approfondita dei professionisti e la continua attenzione alla formazione e all’aggiornamento, quale unico mezzo per poter davvero fornire, in settori soggetti a un costante e tumultuoso progresso normativo, un’assistenza “di frontiera” alla clientela. 

  • La conoscenza approfondita e dall’interno dei mercati di riferimento, dei modelli di business e distributivi e dei prodotti.
"The team is always solid and reliable."
-Chambers Europe
"having the capacity to solve problems and helping the client extract value."
-Chambers Europe