Chiomenti è il più importante studio legale italiano con vocazione internazionale.

Chiomenti contribuisce con i suoi professionisti a supportare il cambiamento e la crescita delle aziende italiane nel mondo e offre alle imprese estere quanto necessario alla realizzazione, nel rispetto delle regole, dei propri obiettivi di investimento e posizionamento sul mercato italiano.

Chi siamo

Sette parole chiave riassumono i valori di Chiomenti: competenza, dedizione, indipendenza, innovazione, integrità, internazionalità, riservatezza.

I
Chi siamo

Tali valori si realizzano, quotidianamente, grazie ad una cultura condivisa e consolidata e a un’organizzazione in grado di offrire la consulenza di 300 eccellenti professionisti, con esperienza, nazionalità e competenze tali da consentire di coprire una molteplicità di aree dell’attività economica e geografiche.

<p>Lo Studio Chiomenti viene fondato nel 1948 dall&rsquo;Avvocato Pasquale Chiomenti e, in pochi anni, cresce e si rafforza, avendo l&rsquo;opportunit&agrave; e il privilegio di lavorare a fianco dei pi&ugrave; grandi gruppi industriali e finanziari nazionali e internazionali. Da subito, lo Studio si caratterizza per l&rsquo;indipendenza e la riservatezza dei propri professionisti, accompagnate dalla passione per il diritto e da una preparazione e visione di tipo internazionale.</p>
<p>Sin dagli anni della sua fondazione, lo Studio offre la propria assistenza legale ai principali operatori internazionali che guardano alle opportunit&agrave; di investimento in Italia, e agli operatori nazionali che sviluppano la propria attivit&agrave; sui mercati nazionali e su quelli internazionali.</p>
<p>Lo Studio Chiomenti &egrave; oggi composto da 300 professionisti che operano in <em>team</em> integrati, motivati dall&rsquo;obiettivo di fornire alla clientela un&rsquo;assistenza completa e coordinata, anche in ottica multidisciplinare.</p>
<p>Secondo le valutazioni dei principali analisti del settore (Chambers, Financial Times, MergerMarket, Legal 500 e IFLR 1000), lo Studio e i suoi professionisti ricoprono una posizione di <em>leadership</em> nel mercato della professione legale in Italia.</p>
<p>L&rsquo;offerta di servizi di consulenza &egrave; organizzata per dipartimenti e <em>practices</em> professionali, che comprendono il dipartimento <em>Corporate M&amp;A</em>, il dipartimento <em>Banking &amp; Finance</em>, il dipartimento <em>Fiscale</em>, il dipartimento Regolamentare, il dipartimento <em>Antitrust</em>, il dipartimento <em>Litigation</em>, il dipartimento <em>Diritto del lavoro</em>, la <em>business unit Private Equity, </em>la <em>business unit Restructuring, </em>la <em>business unit White Collar Crime </em>e la <em>business unit Wealth Management</em>.</p>
<p>Lo Studio Chiomenti pu&ograve; contare su due sedi italiane, a Roma e Milano, e su cinque sedi estere, a New York, Londra, Bruxelles, Pechino e, Shanghai.</p>

La nostra storia

Lo Studio Chiomenti viene fondato nel 1948 dall’Avvocato Pasquale Chiomenti e, in pochi anni, cresce e si rafforza, avendo l’opportunità e il privilegio di lavorare a fianco dei più grandi gruppi industriali e finanziari nazionali e internazionali. Da subito, lo Studio si caratterizza per l’indipendenza e la riservatezza dei propri professionisti, accompagnate dalla passione per il diritto e da una preparazione e visione di tipo internazionale.

Sin dagli anni della sua fondazione, lo Studio offre la propria assistenza legale ai principali operatori internazionali che guardano alle opportunità di investimento in Italia, e agli operatori nazionali che sviluppano la propria attività sui mercati nazionali e su quelli internazionali.

Lo Studio Chiomenti è oggi composto da 300 professionisti che operano in team integrati, motivati dall’obiettivo di fornire alla clientela un’assistenza completa e coordinata, anche in ottica multidisciplinare.

Secondo le valutazioni dei principali analisti del settore (Chambers, Financial Times, MergerMarket, Legal 500 e IFLR 1000), lo Studio e i suoi professionisti ricoprono una posizione di leadership nel mercato della professione legale in Italia.

L’offerta di servizi di consulenza è organizzata per dipartimenti e practices professionali, che comprendono il dipartimento Corporate M&A, il dipartimento Banking & Finance, il dipartimento Fiscale, il dipartimento Regolamentare, il dipartimento Antitrust, il dipartimento Litigation, il dipartimento Diritto del lavoro, la business unit Private Equity, la business unit Restructuring, la business unit White Collar Crime e la business unit Wealth Management.

Lo Studio Chiomenti può contare su due sedi italiane, a Roma e Milano, e su cinque sedi estere, a New York, Londra, Bruxelles, Pechino e, Shanghai.

II
La nostra storia

Network internazionale

L’attenzione alla crescita dei clienti e la vocazione internazionale dello Studio si declinano in un tratto che distingue Chiomenti nel panorama italiano.

III
Network internazionale

I professionisti di Chiomenti possono contare sull’esperienza maturata collaborando con molte delle più dinamiche realtà economiche e finanziarie, attraverso una rete di uffici propri e un consolidato network internazionale.

La propensione internazionale dello Studio è sottolineata, oltreché dalle sue sedi estere, anche dalle seguenti relazioni internazionali: lo Studio è membro dal 1989 di “Lex Mundi”, la principale associazione mondiale di studi legali indipendenti, presente in più di 100 Paesi; inoltre, nel 2012, lo Studio ha concorso alla formazione – e da quel momento fa parte - dello “European network”, che comprende altri tre fra i maggiori studi legali indipendenti d’Europa, ciascuno leader nel proprio Paese e mercato di riferimento, e cioè “Cuatrecasas” per la Spagna e il Portogallo, “Gide Loyrette Nouel” per la Francia e “Gleiss Lutz” per la Germania.

Codice etico

Il Codice Etico adottato da Chiomenti conferma e rappresenta i valori in cui i professionisti si riconoscono e stabilisce linee guida che rendono Chiomenti una Associazione Professionale in grado di dare ai clienti garanzie che vanno oltre quelle proprie degli ordini professionali.

IV
Codice etico

Chiomenti riconosce il talento e lo promuove nell’interesse dei singoli professionisti, del complesso dello Studio e, soprattutto, nell’interesse dei clienti e della comunità in cui essi operano.

Il Codice Etico e un sistema di valutazione del lavoro particolarmente innovativo inseriscono i professionisti di Chiomenti in un sistema di riconoscimento di valori imprescindibili nell’esercizio della professione, nonché del merito e della competenza secondo i più alti standard internazionali.

In Chiomenti etica, talento, merito e competenza sono riconosciuti e premiati in un ambiente professionale che ha sempre promosso la diversità delle esperienze e delle provenienze sociali e culturali, quali valori riconosciuti e condivisi.