Filippo Brunetti

Filippo Brunetti

Partner

Filippo

Brunetti

Sedi

  • Milano

Contatti

+39.02.72157.625

DOWNLOAD CV

Filippo presta assistenza giudiziale e stragiudiziale a clienti italiani e stranieri in questioni afferenti alla contrattualistica pubblica in senso ampio (affidamento ed esecuzione di appalti e concessioni di lavori, servizi e forniture; project financing). Filippo ha maturato una significativa esperienza nei principali settori regolamentati, ivi compreso quello afferente ai mercati finanziari. Nel settore dell’energia, Filippo si occupa sia degli aspetti regolatori che dei rapporti con le autorità di settore, dell’assistenza alla realizzazione e gestione di progetti energetici infrastrutturali, del relativo contenzioso amministrativo. L’attività di assistenza ordinariamente svolta presenta un particolare focus su società ed agenzie pubbliche e sul relativo regime speciale. Nel settore dei servizi pubblici, si rilevano le assistenze inerenti il settore del gas, dei rifiuti, dei servizi idrici e dei trasporti. Ampia e consolidata è l’attività inerente il diritto sanitario e farmaceutico, sia nei rapporti con il SSN, sia per questioni regolatorie e/o connesse ad appalti pubblici settoriali. L’ambito d’interesse ed operatività riguarda anche il diritto urbanistico e ambientale nonché le operazioni immobiliari di diritto pubblico (fondi immobiliari ad apporto pubblico, dismissioni).

Filippo è riconosciuto come avvocato leader dalle principali guide legali internazionali quali Chambers e Legal 500 ed è stato insignito del premio Client Choice Award.

Esperienze professionali

Filippo Brunetti ha iniziato a collaborare con lo Studio nel 2001 ed è diventato Socio nel 2008.

Qualifiche e associazioni professionali

  • Iscritto all'Albo degli Avvocati di Roma

    1995

  • Iscritto all'Albo dei Patrocinanti in Cassazione

    2008

Formazione

  • Laurea in Giurisprudenza

    LUISS Guido Carli, Roma, Italia, 1992

  • Corso di perfezionamento, scienze amministrative

    Sapienza Università di Roma, 1996

Lingue

Italiano, Inglese

Filippo Brunetti