行政法
Chiomenti在行政和经济公法方面有着深厚的经验。
得益于由专业人士组成的团队,事务所在公法的各个领域提供帮助:投标、公共服务和工作特许、供应、涉及国有公司的交易、私有化程序、城市规划和土地使用、文化和环境遗产等。
Chiomenti的协助还延伸到公私合作伙伴关系,可以执行工厂以及制药领域的程序。
除咨询服务外,事务所还拓展了行政诉讼方面的特定技能。
当交易涉及公法要素(许可证、监管程序和与行业主管部门的关系)时,该团队会与并购和金融交易工作组一起工作。
Chiomenti在行政和经济公法方面有着深厚的经验。
得益于由专业人士组成的团队,事务所在公法的各个领域提供帮助:投标、公共服务和工作特许、供应、涉及国有公司的交易、私有化程序、城市规划和土地使用、文化和环境遗产等。
Chiomenti的协助还延伸到公私合作伙伴关系,可以执行工厂以及制药领域的程序。
除咨询服务外,事务所还拓展了行政诉讼方面的特定技能。
当交易涉及公法要素(许可证、监管程序和与行业主管部门的关系)时,该团队会与并购和金融交易工作组一起工作。
"Sull’inapplicabilità tout court alle società a controllo pubblico non esercenti attività di pubblico interesse degli obblighi di pubblicità, trasparenza e...
On 28 December 2021, the Ministry of Tourism, jointly with the Ministry of Economy and Finance, adopted the inter-ministerial decree (the “Decree”) defining the...
Motorway sub-concessions: outlines of notices for tenders for the awarding of distribution services of oil, compressed natural gas and liquefied natural gas, as well...
Our professionals explored the topic related to the Ministry of Health's approval of the organisational guidelines containing the 'Digital Model for the...
Our professional analyzed the topic about the financial resources that the Ministry for the South and Territorial Cohesion has made available for enhancing the rural...
"Diritti sociali ed economici nel Regno Unito all’epoca della Brexit e di austerity: la critica del Presidente della Corte Suprema", in Diritto pubblico comparato...
"Il primo impatto sui diritti sociali dell’emergenza Covid-19 in Europa e la risposta delle istituzioni sovranazionali," in DPCE Online, vol. 42, n. 2/2020
"The limits to the freedom of economic initiative in EU: between (absence of) commercial planning and protection of historic Town centers", in Giustizia insieme,...
“L’impatto della Brexit sull’ammissione degli operatori economici del Regno Unito alle procedure di affidamento di appalti pubblici: la posizione del TAR Torino” in...
“Appalti pubblici: esclusione delle imprese cinesi, nonché delle merci e prodotti originari della Cina” in Giustamm – Rivista di diritto pubblico, novembre 2021
"Green Ports: strumenti e misure”, in Rivista giuridica dell’edilizia, vol. 5/2021, Giuffrè, pp. 215-238
I requisiti probatori per l’attribuzione della qualifica di amministratore di fatto, in Corriere Tributario, 18, 2017.
The partners meeting of Chiomenti Law Firm was held in Rome on October 4, 2016. Senior Partner Carlo Croff and Managing Partner Filippo Modulo led the work of the...
"On the harm deriving from unreasonabile lenght of judicial proceedings and the evolution of Pinto Law", in "Danno e responsabilità", 2016, pp. 57-65
Sulla natura di sanzioni amministrative delle sanzioni pecuniarie di cui originariamente all'art. 38, comma 2-bis, d.lgs. n. 163/2006 e ora all'art. 83, comma 9,...
“Conferenza dei servizi: accelerazione in retromarcia”, co-autore Lorenzo Parola e Viviana De Napoli, in Staffetta Quotidiana, 9 marzo 2015.
Fondi immobiliari ad apporto pubblico e giurisdizione sugli atti della SGR di gestione, Giustizia Amministrativa (GiustAmm.it), 2015.
Esclusione dalla gara per sottoscrizione dell'impegno ex art. 75, comma 8, D.lgs. 163/2006 da parte di falsus procurator, Giustizia Amministrativa (GiustAmm.it),...
La comunicazione dell'aggiudicazione: quando può dirsi idonea a far decorrere il termine di impugnazione, in Rivista Amministrativa degli Appalti, 2, 2012.
La confisca dei crimini contro la Pubblica Amministrazione, in Analisi storica, giuridica e sociologica del fenomeno corruttivo, a cura di L. Stefani, G. Rappa e...
Brevi note sull'affidamento dei contratti di finanziamento da parte dei concessionari di lavori pubblici, in Rivista Amministrativa degli Appalti, fasc. 2/2012,...
Esclusione dalla gara e insussistenza di automatismo nell'escussione della cauzione provvisoria nelle ipotesi disciplinate dall'art. 48 del D.lgs n. 163/2006, in...
Osservazioni sulla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di produzione di energia da fonti convenzionali e rinnovabili, in Giustizia...
2010年最佳意大利律师事务所 - TopLegal 2010年大奖 2010年11月22日在于米兰举行的TopLegal 2010年大奖评选中,凯明迪律师事务所又被评为‘年度最佳意大利律师事务所’。 凯明迪律师事务所由于其实施的国际战略和2010年处理的主要事项,确立了自己在意大利市场的地位。...
Comprova in gara della garanzia costituita mediante polizza assicurativa informatica (nota a TAR Catania 29.04.2010, n. 1287), in Giustizia Amministrativa, n....
Le prospettive di investimento nel settore idrico mediante finanza di progetto, in Analisi Giuridica dell’Economia (AGE), il Mulino, 1/2010, pagine 249 e ss.
Brevi spunti sull’attuale situazione del collegio sindacale, in AA.VV., Corporate Governance Models and the Liability of Directors and Managers - Modelli di...
“I principi generali del Diritto Amministrativo «salvano» l’accesso agli atti tributari”, in Dialoghi tributari n. 1/2009 (coautore).
La prosecuzione del giudizio amministrativo sospeso: adempimenti necessari e relativi termini (nota a Cons. Stato, Sez. VI, n. 3829/2009), in Rivista Amministrativa...
Il Leasing pubblico: questioni, casi e materiali, in Rivista Amministrativa degli Appalti Pubblici, n. 1-4/2009, pagine 1-271.
Concorrenza: lesivo l'oligopolio risultante da intese, nota a Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2008 del 6 maggio 2008, in Diritto e Pratica Amministrativa, 7/8/2008,...
Brevi note in tema di esclusione dalla gara per omessa allegazione delle giustificazioni di cui all'art. 86 del Codice dei contratti pubblici, in Rivista...
“Abolitio del tributo e vicende della punibilità amministrativa: quando la Cassazione sembra correggere se stessa”, in Rassegna tributaria n. 4/2006.
Sulla nozione di servizi finanziari esclusi dall'ambito oggettivo di applicabilità delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE e del codice degli appalti e sulle...
La cosiddetta "teoria della contaminazione" dell'attività commerciale o industriale svolta dall'organismo di diritto pubblico, in La Finanza Locale, Maggioli, fasc....
“Illegittimità istruttorie, tutela del contribuente e giurisdizione amministrativa: un primo tentativo di inquadramento sistematico alla luce dell’art. 7 dello...
Referenze indirette nella gara di appalto pubblico e divieto di subappalto, in La finanza locale, Maggioli, fasc. 1/2005, pagine 13 e ss.
Sulla qualificabilità come organismo di diritto pubblico degli enti lirici privatizzati, in Rivista amministrativa degli appalti, fasc. 2/2005, pagine 91 e ss.
Gli enti locali e il contratto di apertura di credito bancario, in La finanza locale, Maggioli, fasc. 5/2005, pagine 59 e ss.
Rivista Trimestrale degli Appalti aprile- giugno 2004, “Giurisprudenza amministrativa e civile in materia di appalti pubblici e privati”.
Rivista Trimestrale degli Appalti gennaio-marzo 2004, “Giurisprudenza amministrativa e civile in materia di appalti pubblici e privati”.
Competenza legislativa statale, relativa potestà regolamentare ed accesso degli enti locali al mercato dei capitali, in Lexitalia.it, rivista internet di Diritto...
Enti locali e contratti di swap in attesa dell’adozione del DM previsto dall’art. 41 della legge n. 488/2001, in La Finanza Locale, Maggioli, fasc. 1/2004, pagine 15...
Province e Comuni: estinzione anticipata dei mutui contratti prima del 31.12.1996 e rifinanziamento mediante emissione di titoli obbligazionari, in La Finanza...
L'ente pubblico come regolatore. L'evidenza pubblica, il contratto di servizio, le carte dei servizi, in Analisi Economia e metodo giuridico. I servizi pubblici...
Il disegno di legge finanziaria 2004 e la Consip: tela di Penelope o fatica di Sisifo?, su LexItalia.it (www.lexitalia.it), n. 12/2003.
Privatizzazione del servizio idrico gestito in economia e tutela del lavoratore pubblico ex art. 2112 c.c., in Risorse Umane nella P.A., Maggioli, fasc. 2/2003,...
Partecipazione agli appalti pubblici e rispetto delle norme di avviamento al lavoro dei disabili, in Rivista Amministrativa degli Appalti, 2003, pagina 227.
La cauzione nel nuovo processo amministrativo, in Giustizia Civile, fasc. 12/2003, Osservatorio.
Finanziaria 2002: Finanza locale, contratti di swap e intermediari finanziari, in La Finanza Locale, Maggioli, fasc. 7-8/2002, e in www.giust.it, rivista internet di...
Quale modello normativo per un regime giuridico dei trasporti realmente uniforme?, in La disciplina del trasporto di cose: presente e futuro, Atti della tavola...
La cauzione nel processo amministrativo dopo la legge 205 del 2000, in www.giust.it, rivista internet di Diritto Pubblico, fasc. 1/2001.
Cenni sul c.d. Global service nei servizi di progettazione, in www.giust.it, rivista internet di Diritto Pubblico, fasc. 6/2001.
Commento agli artt. 31 bis e 32 l. n. 109/1994, Legge Quadro in Materia di Lavori Pubblici, in Commentario al Codice Civile - Leggi speciali, a cura dei proff.ri...
Espropriazione, occupazione d’urgenza e giusto procedimento secondo l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, in Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana,...
Caratteristiche, criticità ed evoluzione dei modelli di finanziamento delle Autorità amministrative indipendenti, con Valerio Mosca, in federalismi.it
Il tema dell'accesso agli atti di Diritto Privato della Pubblica Amministrazione al vaglio dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, in Rassegna del Consiglio...
Le ordinanze ingiunzione di pagamento nel processo amministrativo, in Rivista di Diritto Processuale, Cedam, fasc. 4/1999, pagine 1086 e ss.
Rapporti tra procedimento per l’accordo bonario e domanda d’arbitrato nelle controversie in materia di lavori pubblici, in Rivista Amministrativa degli Appalti,...
Il favor rei nella disciplina generale dell’illecito amministrativo tributario, in Rivista della Guardia di Finanza, n. 2/1999
Diritto d’accesso e atti iure privatorum dell’Amministrazione, in Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana, fasc. 6/1998.
Il principio della personalità della sanzione amministrativa introdotto dal D.L.vo 472/97 e l’istituto della delega di funzioni, in Il Fisco, n. 37/1998
Appalti di servizi assicurativi e contratto di brokeraggio, in Rivista Amministrativa della Repubblica Italiana, 1997, pagine 291 e ss., e in BROKER n. 47, aprile...
Contributi di bonifica e tutela concreta del privato, in Archivio delle locazioni e del condominio, fasc. 5/1997, pagine 757 e ss.
L’azione internazionale dello Stato a tutela di non cittadini, Milano, 1993, pp. XIII-184.
La disciplina giuridica della cittadinanza italiana, Milano, 1989, pp. XII- 389.