Francesco offre a clienti italiani e stranieri consulenza stragiudiziale e assistenza processuale in tutte le principali aree del diritto penale dell’economia, con particolare focus su diritto penale societario, finanziario, fallimentare, tributario e ambientale, nonché sulla responsabilità da reato degli enti.
Cassazionista dal 2010, da oltre dieci anni svolge la sua attività professionale nell’interesse di primarie società operanti nel settore bancario e finanziario, ambientale, energetico e petrolchimico, nella grande distribuzione, nelle telecomunicazioni e nelle costruzioni. Si è inoltre occupato di reati contro il patrimonio e contro la pubblica amministrazione, nel contesto di complesse vicende processuali relative ad accuse di concussione e corruzione, anche internazionale, e ha curato la redazione e l’aggiornamento di diversi modelli di organizzazione e gestione ai sensi del d. lgs. n. 231/2001, svolgendo altresì le funzioni di presidente di Organismo di vigilanza.
Francesco collabora con lo Studio dal 2017 ed è diventato Socio nel 2019.
2010
2018
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 2001
E’ Professore Ordinario di Diritto penale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna Diritto penale commerciale presso le Facoltà di Giurisprudenza e di Economia.
La sua produzione scientifica – che consta di due studi monografici e oltre sessanta pubblicazioni, tra articoli in rivista e contributi in volume – affronta una grande varietà di temi, con particolare attenzione per il settore del diritto penale dell’economia (manipolazione del mercato e tutela della trasparenza, bancarotta e reati fallimentari, responsabilità da reato degli enti, antiriciclaggio, falsità delle comunicazioni sociali, tutela penale del capitale sociale).
Italiano, Inglese