Head of the Firm's tax practice since 2018, Raul-Angelo advises Italian and international clients on tax law and tax planning, cross-border taxation and transfer pricing, M&A transactions, private wealth management, trusts and estate planning matters. Raul-Angelo has routinely advised and advises corporate and private clients in pre-litigation and litigation concerning cross-border tax and transfer pricing matters. His clients include leading global investment banks, Italian and foreign multinationals, and prominent HNWIs, families and family offices.
He is author of many publications on international tax matters and is frequent speaker at domestic and international congresses. He is also co-author of a book on the Italian Patent box regime, edited by EGEA, and editor of the book edited by Kluwer titled "Tax Dispute Resolution: A Commentary on the Eu Council Directive 2017/185".
Raul-Angelo previously worked at the London office for six years and has gained a wealth of experience in advising American and English banks, multinationals and investment funds operating in Italy.
Raul-Angelo is ranked as a leading expert in international tax law in the foremost international legal guides such as Chambers, Legal 500 and Who’s Who Legal.
Raul-Angelo Papotti joined the Firm in 2007 and became a Partner in 2013. He previously worked in a primary Law Firm in London.
2003
2011
Bocconi University, Milan, 1999
Bocconi University, Milan, 2000
University of Leiden, 2002
University of Brescia, 2005
Italian, English
“Defining ‘Control’ for Transfer Pricing and Applying the TNMM” in Tax Note International, Volume 110, Number 18, May 1, 2023, pp. 601-604
"Law Over Borders Comparative Legal Guide: Private Client" in The Global Legal Post, February 21, 2023
“Register rules revealed”, in STEP Journal (Vol30 Iss5), October 2022, pp.71-73
“Il punto su… Le operazioni straordinarie che coinvolgono CFC alla luce dei chiarimenti”, in Rivista di Diritto Tributario supplemento online, 19 settembre 2022
“Adeguata verifica su scambi, inclusi quelli tra cripto e valute”, Italia Oggi, 29 marzo 2022
"Chiarimenti (da integrare e ripensare) su trust opachi esteri e trasferimenti patrimoniali dei trust", in Il Fisco n.36/2021
Italy Refines Impatriate Regime For Professional Sportspeople, in Tax Note International, Volume 102, Number 4, 25 April 2021, pages 483 - 486
The implementation in Italy of EU Council Directive 2017/1852 on tax dispute resolution, in International Tax Review, 16 March 2021
Italian Tax Authorities Address Treatment of Data Transaction Income, in Tax Note International, Volume 102, Number 1, 5 aprile 2021, pag. 57-62
Italy’s beneficial ownership register, in Trust Quarterly Review, Volume 19, Issue 1-2021, March 2021, pag. 15-22
“Taxation of Crypto Assets” Italian Chapter, Wolters Kluwer, 30 November 2020
“Tax Dispute Resolution " - A Commentary on the EU Council - Directive 2017/1852, Wolters Kluwer, 15 ottobre 2020
Controlled Foreign Company Legislation in Italy, in Kofler et al., Controlled Foreign Company Legislation (Amsterdam: IBFD, 2020), p. 351
Examining the OECD Guidance on Intercompany Financial Transactons And Its Effects on Transfer Pricing In Italy, in TaxNotes - International, 4 May 2020
Spazio al rimborso delle sanzioni versate, in Italia Oggi, 14 aprile 2020
L’emergenza Covid-19 distorce i prezzi di trasferimento, in Norme & Tributi Plus Fisco, il Sole 24 Ore on line, 17 aprile 2020
Trust Taxation in Italy, Revenue Ruling Rumbles On, An analysis of direct and indirect taxation of trusts in Italy, in Trust Quarterly Review, Issue 1/2020, Volume...
Deducibilità degli interessi passivi da prestiti per progetti infrastrutturali pubblici a lungo termine, in Il Fisco, 6/2020, p. 532
Chiomenti, with Massimo Antonini, Giovanni Cristofaro and Raul-Angelo Papotti as authors, has contributed for Italy to the “Private Wealth Guide 2019” edited by...
"Analyzing the Italian Digital Services Tax Through European Glasses" in TaxNotes - International, 4 November 2019
"Ulteriormente frammentati in Cassazione gli orientamenti sulla tassazione del trust”, co-autore GT - Rivista di Giurisprudenza Tributaria, 2/2019, febbraio 2019
I chiarimenti della CGE circa l’abuso del diritto nella Direttiva Madre-Figlia, in Corriere Tributario, 6/2019, giugno 2019
"Italy’s Attractive New Tax Regime For Wealthy Pensioners” - Tax Notes International, 29 April 2019
“La Cassazione inciampa sulla direttiva europea madre-figlia” Quotidiano del Fisco (Sole 24 ore) 28 gennaio 2019
“Esterovestizione, rilievi più difficili” Il Sole 24 ore, 14 gennaio 2019
"The Italian High-Net-Worth Individual Tax Regime in Practice: Analysis and Opportunities", Tax Notes International, 7 Jaunary 2019
Decreto Atad in fuorigioco sul project finance, Quotidiano del Fisco (Sole 24 ore), 10 dicembre 2018
Il guardiano del trust è condebitore solidale per le imposte sull’atto istitutivo? Il commento, Corriere Tributario, 47-48 / 2018, 3 dicembre 2018
Abuso del diritto, «debt pushdown» a rischio elusione, Il Sole 24 ore, 24 settembre 2018
La nuova procedura di eliminazione delle doppie imposizioni da rettifiche di transfer pricing in uno stato estero, Corriere tributario, 27/2018, p. 2089.
Trust e imposta sulle successioni e donazioni: le pronunce della S.C. come “Suggel Ch’ogn'omo sganni”, Corriere tributario, 24/2018, p. 1901.
Transfer price, più facile scongiurare i doppi prelievi, Il Sole 24 ore, 11 giugno 2018.
I punti da chiarire sul credito di imposta che ha rilanciato il cinema, MF, 98/2018, 19 maggio 2018, p. 28.
Shedding light on trust taxation, Step journal, maggio 2018.
Royalty “occulte” e transfer pricing: la giurisprudenza apre un varco – il commento, Corriere tributario, 14 /2018, 9 aprile 2018, p. 1077.
Italy’s new rules on taxing income from shareholdings, Tax notes, 28 marzo 2018.
Profili di criticità dei “cost sharing agreement” a valle dell’ultimo intervento della Cassazione, Corriere tributario, 3/2018, 22 gennaio 2018, pp. 210 – 216.
Transfer pricing, Italian chapter, Getting the deal through, 2018.
Tax controversy, Italian chapter, Getting the deal through, 2018.
La detrazione delle imposte assolte all’estero dalle CFC, Corriere tributario, 39/2017, 16 ottobre 2017, pp. 3048 – 3051.
I “trust”, la libertà di stabilimento e la tassazione dei plusvalori latenti in caso di “exit”, Corriere tributario,43/2017, 13 novembre 2017, pp. 3345 – 3352.
Italian FTT in practice: issues and solutions, Derivatives & financial instruments (IBFD), 2017 (vol. 19), n. 4, 28 luglio 2017.
Does Italy’s tax neutrality regime violate EU law?, Tax notes, 5 luglio 2017.
Principio di libera concorrenza per la valutazione dei prezzi di trasferimento, Corriere tributario, 22/2017, 29 maggio 2017, pp. 1707 – 1714.
I finanziamenti infruttiferi infragruppo nell’ambito del “transfer pricing”, Corriere tributario, 17/2017, 24 aprile 2017, pp. 1341 – 1348.
Italian Trusts - The final chapter?, Step journal, gennaio 2017.
Transfer pricing, Italian chapter, Getting the deal through, 2017.
Tax controversy, Italian chapter, Getting the deal through, 2017.
La disciplina CFC alla prova della Direttiva anti-elusione dell’Unione Europea, Corriere tributario, 34/2016, 12 settembre 2016, pp. 2609-2615.
La sentenza della Corte di Giustizia UE sul caso del Portogallo. Ritenute applicate al netto dei costi, in ItaliaOggi, 11 Agosto 2016.
Patent Box, EGEA, giugno 2016.
Luci e ombre dei chiarimenti dell’Agenzia sulle operazioni di “Leveraged By-Out”, Corriere tributario, 20/2016, 16 maggio 2016, pp. 1541-1547.
Nella branch exemption spazio al ROL. Per la deduzione degli interessi passivi deve rilevare il reddito operativo lordo, in Italia Oggi, 11 maggio 2016, p. 34.
In contrasto con la libera circolazione dei capitali l’imposta di successione sui T-bond, in Milano Finanza, 22 aprile 2016, p. 20.
L’evoluzione della normativa sulle CFC alla luce delle modifiche della Legge di stabilità 2016, Corriere tributario, 6/2016, 8 febbraio 2016, pp. 417-424.
L’ambito oggettivo di applicazione del “Patent box” fra disciplina industrialistica e posizione OCSE, Corriere tributario, 2/2016.
Transfer pricing, Italian chapter, Getting The Deal Through, 2016.
The ECJ Decision in Timac Agro (Case C-388/14): Another Properly Shaped Piece in the ECJ’s Tax Loss Puzzle, in European Taxation (IBFD), 2016 (vol. 56), n. 6, pp....
Patent box operativo con la pubblicazione in G.U., Instant book Italia Oggi, 4 dicembre 2015.
I ricavi detassabili grazie al Patent box: modalità di calcolo, Instant book Italia Oggi, 4 dicembre 2015.
Donanti all’estero, meno vincoli, Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2015.
Alcuni pensieri sulla nozione di “beni immateriali” nel nuovo regime di patent box, Italia Oggi, 21 Luglio 2015.
Che cosa cambia con la nuova disciplina della deducibilità delle perdite su crediti, MF, 1 luglio 2015.
Fondi immobiliari, la gestione verso l’esenzione Iva, in il Sole 24 ore, 3 giugno 2015.
Forse occorre un ripensamento sulla mini-riforma del diritto penal-tributario, in Milano Finanza, 5 marzo 2015.
Trust, l’imposta si paga subito, in Il Sole 24 Ore, 25 febbraio 2015.
Le indagini finanziarie, in Italia Oggi, 5 gennaio 2015.
L’imposizione indiretta dei trust: luci e ombre delle recenti pronunce della Corte di Cassazione, in Corriere tributario, 16/2015.
Indirect taxes imposed on trusts: clarifications and uncertainties in the wake of the recent Supreme Court rulings, in Trusts and Trustees, 2015.
Outsourcing, Italian chapter, Getting The Deal Through, 2015.
Fisco soft (per cinque anni) sui redditi da utilizzo di brevetti, in Italia Oggi, 24 dicembre 2014.
Voluntary disclosure, “penale” da cancellare, in Il Sole 24 Ore, 20 agosto 2014.
Così a poco a poco verrà sgretolato il segreto bancario nei Paesi dell’OCSE, in Milano Finanza, 6 maggio 2014.
Le indagini finanziarie, in Italia Oggi, 8 febbraio 2014.
Voluntary disclosure? Va resa appetibile, in Milano Finanza, 1 febbraio 2014.
Aspetti contabili e fiscali dell’investimento in fondi comuni da parte delle imprese, Bollettino Tributario, 17/2014.
Cessione di controllate estere, elusione tutta da dimostrare, in Italia Oggi, 6 dicembre 2013.
Legge europea 2013, intermediari in imbarazzo, in Italia Oggi, 24 agosto 2013.
Via libera (finalmente) alle modifiche al Quadro RW di Unico, in Milano Finanza, 3 agosto 2013.
Transfer pricing, regole certe, in Italia Oggi, 24 aprile 2013.
La Corte di Giustizia Ue, niente IVA per la consulenza ai fondi, in Milano Finanza, 9 marzo 2013.
Gestione patrimoniale tra pro rata e aliquota IVA al 21%, in Italia Oggi, 8 febbraio 2013.
Così Cameron ha reso attraente il mattone inglese, in Milano Finanza, 14 giugno 2012.
Ecco i criteri OCSE sulla residenza del venture capital, in Milano Finanza, 4 aprile 2012.
Una risoluzione che rende più attraente l’amministrazione fiduciaria, in Milano Finanza, 17 marzo 2012.
Sarà più attraente la residenza fiscale nello UK, in Milano Finanza, 3 febbraio 2012.
OICR salvi dalla doppia imposizione, in Italia Oggi, 26 gennaio 2012.
Brevi note in materia di fondi immobiliari esteri e principio di non discriminazione fiscale nei rapporti internazionali, in Rivista di Diritto Tributario, 2011.
Multi-Jurisdictional Reactions to the US HIRE Act Withholding, in Derivatives & financial instruments, 2011.
Extension of controlled foreign companies (CFC) legislation to subsidiaries based in white list states or territories – EU compatibility issues, in British Tax...
L'estensione della disciplina CFC alle società controllate localizzate in Stati o territori non black-list - notazioni anche in tema di compatibilità con il diritto...
Considerazioni critiche in merito al recepimento in Italia della cd. Direttiva “interessi e royalties", in Rivista di Diritto Tributario, n. 6/2009, Giuffrè.
The Italian tax regime applicable to trusts, in International Tax Review, febbraio 2008.
Le SIIQ inciampano a livello comunitario, in Il Sole 24 Ore, 2007.
A look at Italy’s new REITS, in International Tax Review, 2007.
Treaty non-discrimination clauses in group consolidation situations, Intertax, 2003.
Recenti orientamenti di prassi amministrativa in merito al regime di esenzione da imposta sostitutiva per gli interessi, premi e altri frutti delle obbligazioni e...
Ancora sulle proposte di modifica al Commentario Ufficiale alla Convenzione-tipo dell'OCSE, Rivista di Diritto Tributario, 2002.
Interaction of Articles 6, 7 and 21 of the 2000 OECD Model Convention, Bulletin for International Fiscal Documentation, 2002.
Le proposte di modifica alla Convenzione-tipo dell'OCSE e al Commentario Ufficiale agli articoli 1 e 23, Rivista di Diritto Tributario, 2001.
Want to find out more about permanent establishment TaxAudits across Europe? Join us – with our Partners Paolo Giacometti and Raul-Angelo Papotti as speakers - on...
Chiomenti joins the IBA 2020 - Virtual Conference (2-27 November 2020), with the participation of Partners Carola Antonini, Luca Andrea Frignani, Raul-Angelo Papotti...
Chiomenti hosts a seminar on “Trusts in Italy: update on Jersey law and the new Italian tax provisions on foreign discretionary trusts” within KeyTalks meetings,...
Chiomenti joins the 2019 Annual Conference of International Bar Association (IBA) that will be held in Seoul, from 22 to 27 September 2019. Bringing leading...
Chiomenti’s partner Raul-Angelo Papotti, Head of Tax and Tax Planning Department, has been appointed as a member of ACTEC - The American College of Trust and Estate...
Chiomenti Partner Raul-Angelo Papotti has co-chaired a discussion panel on OECD’s Multilateral Instrument at the 18th Annual Tax Planning Strategies U.S. and Europe...